L’Unione Europea offre moltissime opportunità di finanziamento ad imprese, enti pubblici, università e centri di ricerca, ONG. La nuova programmazione 2014-2020 con la sua ricca dotazione finanziaria (77 miliardi per la ricerca e l’innovazione; 600 milioni per la crescita sostenibile e 56 miliardi per lo sviluppo nazionale e regionale) è composta da un panorama strutturato e complementare di programmi e da regole più severe volte a selezionare i migliori progetti che contribuiranno al raggiungimento degli obiettivi della strategia Europa2020.
Alla crescente competizione e ad elevati standard di qualità si accompagna pertanto la necessità di sapersi muovere con disinvoltura all’interno dell’ampio spettro di politiche comunitarie, linee strategiche, fondi diretti ed indiretti, programmi e progetti.