Analisi e controllo dei costi ambientali

 
 

Versione stampabileVersione stampabile

Il futuro che ci attende sarà basato su un nuovo accordo fra le esigenze dell’umanità e quelle dell’ambiente. Il corso ha lo scopo di fornire gli strumenti operativi per ottimizzare i costi ambientali in funzione degli obiettivi aziendali. I partecipanti saranno in grado di:

  • individuare i costi ambientali
  • ricercare la loro allocazione amministrativa in azienda
  • valutare la loro significatività economica
  • effettuare ipotesi tecniche e gestionali sui possibili interventi di ottimizzazione
  • considerare le eventuali ricadute sull’ambiente
  • impostare un piano operativo di azione

Destinatari

Figure aziendali che seguono la materia ambientale con una visione generale e che hanno responsabilità propositiva e/o esecutiva.

Argomenti

  • Brainstorming degli aspetti ambientali e identificazione di quelli applicabili
  • Ricerca della documentazione contabile inerente
  • Analisi tecnica della composizione dei costi (sarà presentato un metodo “ad albero” per individuare le
  • Componenti del costo complessivo fino al massimo dettaglio)
  • Organizzazione dei costi e valutazione della significatività economica
  • Proposte di intervento (tecniche, organizzative e gestionali) per le voci ritenute significative
  • Analisi delle potenziali ricadute sull’ambiente conseguenti agli interventi prospettati
  • Attivazione di un piano operativo coerente con gli obiettivi aziendali nel breve, medio, lungo periodo.

Metodologia didattica

Esposizione e discussione degli argomenti; analisi di casi; role playing ed esercitazioni individuali o di gruppo; feedback per l’apprendimento continuo.

Durata: 
1 giorno/i
Tags: 
log-in