Auditor sistema qualità ISO 9001

 
 

Versione stampabileVersione stampabile

Un sistema di gestione per la qualità ISO 9001 affinché sia efficace deve essere regolarmente migliorato. Le attività di audit contribuiscono al miglioramento continuo e alla verifica di conformità alla normativa ISO 9001. L'auditing nel suo insieme è infatti utilizzato per valutare i processi e tutto il sistema organizzativo di un’azienda. Chi si occupa di questo nell’organizzazione è l'auditor interno attraverso specifiche attività. I partecipanti saranno in grado di:

  • comprendere i requisiti di ISO 9001 e la loro applicazione pratica
  • applicare tecniche di audit sui sistemi di gestione per la qualità in conformità alla norma ISO 9001
  • rilevare le non conformità o criticità del sistema proponendo adeguate azioni correttive
  • identificare opportunità di miglioramento da prospettare

Destinatari

Responsabili della qualità e personale addetto alla esecuzione degli audit

Argomenti

I requisiti della norma ISO 9001

Le competenze tecniche e di comunicazione dell’auditor

Il processo di audit

La definizione degli obiettivi dell’audit

La pianificazione delle attività di audit

L’apertura e la conduzione dell’audit

L’indagine e i rilievi

Dai rilievi alle non conformità

La chiusura e il report dell’audit

La gestione delle non conformità

Le azioni correttive e preventive

Metodologia didattica

Esposizione e discussione degli argomenti; analisi di casi; role playing ed esercitazioni individuali o di gruppo; feedback per l’apprendimento continuo.

Durata: 
2 giorno/i
log-in