
Le riunioni rappresentano un aspetto importante delle dinamiche aziendali. Spesso, tuttavia, alcune riunioni si distinguono per lo spreco di energie intellettuali, per gli scarsi risultati raggiunti e per il grado di frustrazione e disagio ingenerato nei partecipanti. Le riunioni costano: la capacità di sintesi e la brevità di un incontro significano quindi recupero di produttività. I partecipanti saranno in grado di:
- pianificare e preparare una riunione
- gestire in modo efficace le riunioni
- gestire il tempo proprio e degli altri nel corso di una riunione
- valutare gli esiti di una riunione di lavoro
Destinatari
Titolari e direttori di PMI, project manager, responsabili di funzione, responsabili di commessa, team leader
Argomenti
La gestione efficace delle riunioni
- Le principali tipologie di riunione
- Gli obiettivi prioritari per ogni tipologia di riunione
- Metodi e regole di gestione delle diverse riunioni
La preparazione e la conduzione delle riunioni
- Metodi efficaci di raccolta e condivisione delle informazioni
- Tecniche di conduzione
La comunicazione all'interno delle riunioni
- Acquisire la capacità di sintesi
- Mettere in pratica una comunicazione efficace
- Esercitare l'ascolto attivo per guadagnare in produttività
Metodologia didattica
Esposizione e discussione degli argomenti; analisi di casi; role playing ed esercitazioni individuali o di gruppo; feedback per l’apprendimento continuo.