ISO 50001 e gestione delle prestazioni energetiche

 
 

Versione stampabileVersione stampabile

Il miglioramento delle prestazioni energetiche apporta diversi benefici per l’azienda. Tutte le tipologie di organizzazione, pubbliche o private, possono sviluppare un efficace Sistema di Gestione per l’Energia certificabile adottando la norma a carattere volontario ISO 50001. Il corso fornisce alle organizzazioni le capacità per definire sistemi e processi necessari per migliorare performance energetiche, efficienza energetica, aiutare a ridurre consumi e costi energetici. I partecipanti saranno in grado di:

  • interpretare i requisiti che deve avere un sistema di gestione dell’energia (EnMS) basato sulla ISO 50001
  • pianificare l’implementazione del sistema di gestione dell’energia (EnMS) basato sulla ISO 50001
  • definire e sviluppare indicatori per la misurazione e documentazione del miglioramento della performance
  • integrare la ISO 50001 con altri sistemi di gestione (ad es. ISO 14001)

Destinatari

Responsabili della gestione energetica in azienda; addetti interessati e/o coinvolti nel migliorare l’efficienza energetica della propria realtà organizzativa

Argomenti

I fondamenti della gestione energetica

I fattori che concorrono a formare la prestazione energetica

La conformità rispetto a vincoli legislativi

L’introduzione di un sistema volontario

I requisiti della ISO 50001 applicabili all'uso e consumo dell'energia

Le politiche per l’efficienza energetica

I processi, target e metodi di misurazione

La progettazione di un sistema di gestione

La documentazione e la reportistica

Il miglioramento continuo delle proprie prestazioni energetiche

Metodologia didattica

Esposizione e discussione degli argomenti; analisi di casi; role playing ed esercitazioni individuali o di gruppo; feedback per l’apprendimento continuo.

Durata: 
2 giorno/i
Tags: 
log-in