Fondamenti di marketing

 
 

Versione stampabileVersione stampabile

La conoscenza del proprio mercato o del proprio cliente è da sempre un fattore critico per il successo di ogni impresa, fra gli innumerevoli strumenti a disposizione del management per maturare tale conoscenza un posto d’onore spetta proprio alle ricerche di mercato, siano esse qualitative o quantitative, basate su fonti primarie o secondarie. I partecipanti saranno in grado di:

  • intervenire in un processo di marketing management
  • capire i meccanismi e le logiche per impostare una ricerca di mercato
  • valutare variabili esterne che influenzano il posizionamento: clienti, concorrenti, ambiente

Destinatari

Nuovi addetti marketing; manager con l'esigenza di aggiornare e arricchire le proprie competenze di marketing

Argomenti

Generalità

  • Definizioni di marketing
  • Il marketing e l’ambiente
  • I fattori di cambiamento

Il ruolo del marketing nell'impresa e nella società

  • Obiettivi e strategie di marketing
  • Definizione del mercato di riferimento e la soddisfazione del mercato
  • Mercati target: mercati globali e internazionali, B2B e B2C
  • L’orientamento al marketing
  • Concetti di prodotto, branding, packaging e servizio
  • La pianificazione strategica e il piano di marketing
  • Il processo di marketing management: marketing analitico, marketing strategico e marketing operativo
  • La segmentazione e il posizionamento
  • Il comportamento e le fasi d’acquisto
  • Le politiche di pricing

L’apporto delle ricerche di mercato

  • Obiettivi delle ricerche di mercato
  • Analisi qualitative e quantitative
  • Metodologie e strumenti
  • Ricerca di mercato quantitativa: dal test di prodotto alla customer satisfaction
  • Individuazione di singoli clienti: business, aziende, consumatori
  • Business plan basati sulla ricerca
  • Misurazione comparativa delle prestazioni dell’impresa rispetto ai concorrenti (benchmarking)

Metodologia didattica

Esposizione e discussione degli argomenti; analisi di casi; role playing ed esercitazioni individuali o di gruppo; feedback per l’apprendimento continuo.

Durata: 
2 giorno/i
log-in