
Il sistema logistico integrato è un processo trasversale che coordina il flusso dei materiali all’interno ed all’esterno dell’azienda. Il notevole impatto della logistica sulle prestazioni e sui costi dell’impresa richiede che le funzioni preposte dispongano delle leve e delle competenze adatte a garantire la gestione ottimale del sistema. I partecipanti saranno in grado di:
- sviluppare una visione integrata delle attività logistiche
- scegliere i modelli organizzativi, con particolare orientamento alla gestione per processi
- incrementare la propria organizzazione logistica e monitorarne le prestazioni
- ottimizzare il funzionamento dei magazzini e delle piattaforme di distribuzione
Destinatari
Responsabili delle direzioni operative aziendali: produzione, approvvigionamento e warehousing. Specialisti della funzione logistica, dei magazzini e della programmazione.
Argomenti
Evoluzione dei sistemi organizzativi
- Il sistema azienda
- Organizzazione per processi
- La qualità del processo
Il processo logistico
- Definizioni
- Schemi organizzativi
- Attività e responsabilità
- Indici di controllo
La gestione delle scorte
- Origine e funzione delle scorte
- Criteri di gestione
- Analisi dello stock
La gestione dei magazzini
- Tipologie di magazzini
- Gestione dei movimenti e delle informazioni
La programmazione della produzione
- Esigenze ed obiettivi
- Schemi di lavoro e flussi
- Dati tecnici
- Metodologie di programmazione
Il processo di approvvigionamento
- Attività di acquisto
- Arrivo ed accettazione dei materiali
Il processo distributivo
- Evasione ordini e livello di servizio
- Reti di distribuzione
Metodologia didattica
Esposizione e discussione degli argomenti; analisi di casi; role playing ed esercitazioni individuali o di gruppo; feedback per l’apprendimento continuo.