Finanza per non specialisti

 
 

Versione stampabileVersione stampabile
Area: 

Valore dell’impresa e ruolo della finanza sono due aspetti cruciali nella gestione aziendale. Il corso intende introdurre gli argomenti relativi alla gestione finanziaria nelle piccole e medie imprese, con riferimento alle problematiche di reperimento dei fondi, alla loro pianificazione e gestione, e alle modalità di copertura dei rischi di natura finanziaria. Saranno inoltre illustrati e discussi i diversi risultati di bilancio conseguiti dalle PMI, anche attraverso l’analisi di casi aziendali. I partecipanti saranno in grado di:

  • assimilare i concetti base per leggere e comprendere il conto economico, lo stato patrimoniale ed il rendiconto finanziario
  • interpretare informazioni e dati contenuti nel bilancio
  • analizzare le opportunità di investimento
  • decidere sulla base di parametri di convenienza economico e di fattibilità finanziaria

Destinatari

Imprenditori e dirigenti, responsabili e addetti dell’area amministrazione, finanza e controllo di piccole e medie imprese

Argomenti

La lettura finanziaria del bilancio

  • Il ruolo della finanza e il valore dell’impresa
  • La riclassificazione dello stato patrimoniale e del conto economico
  • Gli indici di bilancio

Le problematiche finanziarie e le fonti di finanziamento

  • La pianificazione finanziaria
  • La gestione capitale circolante
  • I rischi finanziari

Metodologia didattica

Esposizione e discussione degli argomenti; analisi di casi; role playing ed esercitazioni individuali o di gruppo; feedback per l’apprendimento continuo.

Durata: 
2 giorno/i
log-in